Articolo pubblicato il 9 Settembre 2025 Tempo di lettura: 2 minuti

Nel cuore del centro storico di Bologna un appartamento d’epoca con travi a cassettoni, archi innestati e pareti spesse è rinato per gli affitti brevi: una ristrutturazione parziale che lascia intatto il fascino storico e innesta comfort contemporaneo – parquet scurissimo a lisca di pesce, illuminazione LED perimetrale e soppalco‐suite panoramico.

Dal foyer alla zona living: un open-space che racconta Bologna

Superata la porta originale — restaurata e dipinta in grigio seta — il colpo d’occhio è la doppia altezza. I cassettoni secolari, lasciati a legno vivo e sbiancati a calce, sorreggono lunghe bande LED dimmerabili che disegnano geometrie di luce serale.
Il pavimento, un rovere termo-trattato posato a spina ungherese nera, crea un contrasto teatrale con le pareti candide e diventa palcoscenico per:

  • un divano reclinabile in pelle chiara che invita a sdraiarsi di ritorno da una giornata sotto i portici;
  • due chaise-longue modulari foderate in tela greige: di giorno zona lettura, di notte letti singoli addizionali;
  • un mobile TV dogato in noce che strizza l’occhio alle botteghe del centro.

Il tutto punteggiato da cuscini terracotta e poltroncine verde bottiglia.

Cucina & dining: minimalismo che non ruba la scena

Sotto la passerella metallica del soppalco corre una cucina lineare full-white: ante push-pull, piano a induzione con cappa filtrante integrata e nicchia coffee-station sempre pronta.
Il tavolo in vetro extra-chiaro, sorretto da cavalletti ottone, riflette la luce naturale e scompare visivamente: una soluzione perfetta senza appesantire lo spazio.

Zona studio & lettura: dettagli vintage che diventano set fotografico

L’arco ogivale tamponato di una vecchia cappella è stato lasciato in evidenza e, a lato, ospita un scrittoio in noce della fine dell’800; sopra, una maxi mappa del mondo invita i viaggiatori a sognare la prossima meta, mentre un grande specchio corniciato in gesso moltiplica la profondità.

Suite loft: privacy sospesa tra travi e cielo

La scala elicoidale in ferro bianco conduce al soppalco-suite. La pedana in rovere fumé rialza il letto matrimoniale e crea una zona  ancora più centrale.

Sono presenti le travi storiche, spaziose sufficientemente a ospitare strisce LED radenti che valorizzano le venature centenarie. Le due scrivanie, una in vetro e uno scrittoio vintage, contrappongono lo stile moderno e vintage della suite. Non sono presenti muri divisori: la ringhiera metallica ariosa permette di affacciarsi sul living e mantenere la sensazione di volume pieno.

Bagno spa: lastre Calacatta & vasca scultura

Grandi lastre in gres porcellanato  effetto Calacatta Oro avvolgono le superfici; a terra, la spina nera a pavimento continua dal living.
Al centro domina la vasca ovale, completata da tavoletta porta-libro in teak e candelina profumata. Doccia walk-in con vetro full-height, soffione “rain” e rubinetteria inox satinato.
Per l’host questo significa foto che parlano di relax premium.

Crediti Home Staging & Fotografia: Sara Bortoluzzi – palette, styling e shooting professionale. www.sarabortoluzzi.com

Le foto della suite di via Augusto Righi